16° Congresso di Medicina Estetica

MILANO | 9 – 11 Ottobre 2014 c/o Centro Congressi Mariott Hotel


Tutto pronto a Milano per la XVI edizione del Congresso di Medicina Estetica Agorà-Amiest che si terrà presso il Centro Congressi Milano Mariott Hotel dal 9 all’11 Ottobre 2014. Una tre giorni di approfondimenti, formazione e incontri sulla medicina estetica e sul suo andamento.
Il Congresso organizzato da Agorà-Amiest Società italiana di Medicina a Indirizzo Estetico, sarà incentrato sui nuovi trend della medicina estetica con sessioni di alto livello, closer to the expert.


Siamo giunti alla 16ª edizione di questo importante appuntamento di riferimento per chi opera nel settore della medicina estetica. Non si tratta solo di una vetrina per conoscere in anteprima mondiale le nuove tendenze relative ai trattamenti di medicina estetica, ma di un punto di partenza per discutere dello stato attuale del settore. L’anno scorso abbiamo chiuso il Congresso con un’ottima affluenza di partecipanti e per quest’anno contiamo di replicare: sono attesi 2.000 medici provenienti da tutto il mondo, con illustri relatori scelti tra i più importanti esperti nel campo della medicina estetica a livello internazionale, provenienti da 15 paesi -Gran Bretagna, Russia, Stati Uniti, Grecia, Argentina, Brasile, India, Svizzera, Croazia, Grecia, Spagna, Sud Africa, Messico, Francia e Austria oltre ovviamente all’Italia.

Con queste parole il Presidente Agorà-Amiest, Alberto Massirone, ha commentato l’inizio dell’evento, molto atteso nel mondo della medicina estetica a livello mondiale.
Focus quest’anno sull’andamento del mercato (cresciuto del 465% dal 1997 ad oggi), sull’evoluzione del concetto che i pazienti hanno della salute e della figura del medico estetico, unitamente all’analisi sulle richieste degli interventi in Italia confrontate con quelle del resto del mondo. Si parlerà inoltre dei nuovi trend, di medicina anti aging , preventiva, obesità e nutraceutica, del ruolo della medicina estetica terapeutica e della medicina estetica oncologica, con una finestra sull’ingresso negli studi medici di strumenti di marketing e comunicazione importanti per soddisfare le esigenze di trasparenza di pazienti sempre più esigenti e informati.

“Un’importante novità di questa edizione dell’annuale appuntamento della Società italiana di medicina a indirizzo estetico, è rappresentata dalla nascita della International Faculty della nostra Società Scientifica che rende ancora più significativa l’internazionalizzazione del nostro evento: la formazione, così come il confronto costante con la visione e l’expertise dei colleghi, rappresenta un momento fondamentale di crescita e perfezionamento per il medico. Questo modello inaugurato quest’anno, sarà ulteriormente sviluppato anche in vista dell’eccezionale evento che è l’Expo 2015.”

Conclude così Alberto Massirone, Presidente Agorà-Amiest.